L’analizzatore HemoCue Glucose RT è un fotometro ad assorbimento a doppia lunghezza d’onda (660nm e 840nm), compatto e ad alta tecnologia, dotato di interfaccia computer (USB) interfaccia stampante (seriale) ed interfaccia penna ottica.
Funziona sia a batterie che ad alimentazione elettrica.
Il sistema operativo consente l’immagazzinamento di circa 600 valori, un software opzionale consente la comunicazione con il sistema informatico dell’ospedale o con un personal computer per il trasferimento dei dati.
Il sistema è concepito per essere utilizzato in alternativa al laboratorio, per la determinazione della glicemia e permette di effettuare curve da carico, test di tolleranza, profili glicemici, studi Clamp, per la diagnosi e la terapia del diabete e comunque dell’iper ed ipogligemia.
A differenza di altri metodi largamente disponibili fuori del laboratorio il sistema HemoCue è certificato per l’utilizzo ‘professionale’ in ospedale ed oltre a fornire il necessario valore su sangue intero mantiene una perfetta linearità anche nei valori sotto i 70mg/dl fino a 0mg/dl.
Il sistema utilizza l’enzima glucoso-deidrogenasi che consente una maggiore stabilità della reazione e le misure mostrano una SD<6mg/dl nel range di lettura di 0-400mg/dl (correlato con sistemi di laboratorio presenta una r>0,98).
L’insieme delle sue caratteristiche esclusive fa sì che la determinazione non risenta delle tipiche
interferenze dovute a: torbidità del campione (eccesso di trigliceridi o di globuli bianchi), presenza di farmaci e/o sostanze riducenti in circolo (acido ascorbico, paracetamolo), aumento della bilirubina, variazione della tensione di ossigeno, variazioni dell’ematocrito.
Risulta pertanto insostituibile nell’uso in Neonatologia e nelle Terapie Intensive, e in tutte quelle situazioni nelle quali il paziente è critico ed instabile e dove sono frequenti stati ipoglicemici.
L’HemoCue Glucose 201 RT Analyzer deve essere utilizzato esclusivamente con le HemoCue Glucose 201 RT Microcuvette.
Il Sistema HemoCue Glucose 201 RT risponde ai requisiti della Direttiva sui dispositivi medico diagnostici in vitro 98/79/CE ed è dotato di marchio CE.