Andromeda Vacuum XP
ANDROMEDA VACUUM XP è munita di una potente pompa del vuoto che ad inizio ciclo espelle le sacche d’aria presenti nella camera, mentre al termine della fase di sterilizzazione assicura un’ ottima asciugatura. Un sofi sticato sistema elettronico garantisce un costante monitoraggio su pressione, temperatura e tempo. Può funzionare anche senza la presenza dell’operatore poichè tutte le funzioni sono automatiche. ANDROMEDA VACUUM XP ha un dispositivo di bloccaggio sullo sportello di tipo elettromagnetico. L’automatismo totale di ogni fase del ciclo impedisce ogni possibile errore umano anche da parte di personale inesperto. Camera in acciaio inox, riscaldata uniformemente tramite resistenza a fascia. Doppio serbatoio per acqua pura e utilizzata. Caricamento automatico dell’acqua. ANDROMEDA VACUUM XP dispone di 5 cicli di sterilizzazione: 134° C - 121° C per strumenti liberi ed imbustati, più un ciclo “flash” per sterilizzazioni rapide. ANDROMEDA VACUUM XP è fornita con stampante integrata nella plancia.
Vuoto meccanico con pompa
Le autoclavi mod. Andromeda Vacuum Xp Plus - Andromeda Vacuum Xp, adottano un sistema di vuoto con pompa. Prima del ciclo di sterilizzazione, una pompa provoca una forte depressione o vuoto, asportando tutte le sacche d’aria presenti nella camera di sterilizzazione e all’interno delle buste e dei materiali. La pompa del vuoto è costruita con speciali membrane per l’aspirazione di aria calda e vapore. il vuoto con pompa assicura anche un’ottima qualità del ciclo di sterilizzazione di strumenti liberi ed imbustati. alla fi ne del ciclo di sterilizzazione, la pompa si aziona nuovamente per facilitare e migliorare la fase di asciugatura. Questo sistema di vuoto è adottato per le autoclavi in grado di sterilizzare carichi di tipo S.
Peculiarità Anromeda Vacuum Xp
Stampante integrata
5 Cicli operativi
Il sistema P.I.D.
L’impegno primario di un’azienda come Tecno-Gaz è quello di realizzare un prodotto con soluzioni, caratteristiche e peculiarità uniche, che assicurino all’utente massima affi dabilità e sicurezza. I nostri uffi ci ricerca, con il supporto e la collaborazione di enti esterni, hanno realizzato un sistema straordinario che è stato applicato per la prima volta alle nostre autoclavi, questo innovativo dispositivo è il P.I.D.
P.I.D. è l’acronimo di proporzionale integrale derivato ed è la massima espressione dei controlli a catena chiusa.
La struttura di questo sofisticato controllo è semplice e flessibile.
P.I.D. assicura un costante controllo e monitoraggio a tutto il sistema funzionale dell’autoclave, intervenendo automaticamente nel caso di anomalie sui parametri tecnici ed elettronici non corretti.
Un dispositivo che si comporta come “un vero e proprio tecnico” con capacità d i diagnosi e intervento in tempo reale.
Una soluzione che limita anomalie e allarmi ed eventuali fermi della macchina garantendo massima affidabilità.
La Sterilizzazione
Camera e carico
Tutte le camere delle autoclavi Tecno-Gaz sono costruite con speciale acciaio inox. Sono prodotte con evoluti sistemi industriali, sottoposte a rigide procedure di controllo e di test individuali.
Carico e dimensioni
Un parametro di grande interesse per gli acquirenti è il volume della camera, in quanto viene utilizzato quale unico parametro per valutare quanto carico può sterilizzare l’autoclave.
In verità possiamo trovare autoclavi con camere superiori ad altre, ma con possibilità di sterilizzare una quantità di carico inferiore. Tutto questo viene determinato da scelte tecniche: sistema di riscaldamento, potenza della resistenza, ecc…
Valutate sempre con attenzione, non solo il volume della camera, ma anche e soprattutto la quantità di carico dichiarata dai produttori, che normalmente si aggira attorno ai 750/1.000 gr per tray.
Il processo di sterlizzazione
Il processo di sterilizzazione è composto da diverse fasi, per ogni punto Tecno-Gaz ha voluto adottare soluzioni tecniche d’avanguardia.
Vuoto è la prima fase del ciclo ed è determinante per una corretta sterilizzazione. Assicuriamo un ottimo risultato adottando una pompa di altissima qualità, che permette l’asportazione delle sacche d’aria anche in corpi cavi e porosi.
Preriscaldo è la fase in cui vengono stabilizzati i parametri del ciclo di sterilizzazione, temperatura e pressione. Noi adottiamo un sistema di preriscaldo con elemento riscaldante studiato per ridurre al massimo i tempi di questa fase.
Tempo di esposizione è il periodo in cui vengono debellati tutti i microrganismi, pressione, temperatura e tempo devono essere monitorati in modo perfetto. Noi possiamo contare su un sistema a doppia sonda e controllo a microprocessore, gestito inoltre dall’esclusivo sistema P.I.D.
Asciugatura è l’importante fase fi nale del ciclo di sterilizzazione. La perfetta asciugatura assicura il mantenimento sterile degli strumenti. Tecno-Gaz adotta un sistema combinato vuoto + calore che assicura una perfetta asciugatura dei materiali sterilizzati, sia liberi che imbustati.
L’importanza del vuoto
Dopo aver terminato il carico dell’autoclave e chiuso il portello viene inglobata all’interno della camera dall’aria ambiente, che per una diversa elasticità fi sica non si ingloba con il vapore prodotto. Queste “bolle d’aria” restano “fredde”, pertanto sono un impedimento per una corretta e sicura sterilizzazione dei materiali trattati. E’ importante adottare un sistema di espulsione forzata di queste bolle d’aria.
I cicli di sterilizzazione
Cicli costantemente monitorati
Le autoclavi Andromeda Vacuum Xp e Andromeda Plus Xp sono complete di dispositivo per il costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e nel caso pregiudichi i cicli di sterilizzazione, l’apparecchiatura viene immediatamente bloccata e tramite un messaggio viene visualizzata l’anomalia.
Cicli prefissi non manipolabili
Tutti i cicli sono prefissati e garantiscono sempre una sicura sterilizzazione dei materiali trattati. Non vi è nessuna possibilità di intervento e di manipolazione dei cicli da parte degli operatori e ciò evita qualsiasi tipo di possibile errore umano.
Cicli completamente automatici
Tutti i cicli sono completamente automatici, tutte le fasi vengono gestite dall’evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d’esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente. Non vi è nessuna implicazione umana nello svolgimento dei cicli. Sterilizzare i materiali seguendo sempre le indicazioni date dal produttore dei dispositivi.
Temperature prefisse
Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C. I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici e materiali sensibili. Sterilizzare i materiali seguendo sempre le indicazioni date dal produttore dei dispositivi.
Ergonomia e facilità d’uso
Impossibile sbagliare, impossibile selezionare un ciclo che non assicuri una corretta sterilizzazione, qualsiasi errore operativo viene segnalato tramite messaggi di errore. L’autoclave può essere utilizzata da più persone senza possibilità di creare danni o problemi.
Ampia scelta di cicli operativi
Le autoclavi Andromeda Vacuum Xp e Andromeda Plus Xp sono munite di:
2 cicli di sterilizzazione a 134°C per materiali liberi ed imbustati.
2 cicli di sterilizzazione a 121°C per materiali liberi ed imbustati.
1 ciclo di sterilizzazione flash per cicli rapidi.
Cicli senza operatore con autospegnimento
Tutti i cicli di sterilizzazione hanno una funzione automatica che, in assenza di operatore a fine ciclo, avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico. Questo sistema economizza e mette in sicurezza l’apparecchiatura.
Autoclavi flessibili
Per un’azienda leader come la nostra il primo obiettivo è quello di creare dispositivi “Flessibili”, che possano essere adattati alle singole esigenze degli operatori, per permettere loro facilità operativa, risparmio di tempo e di denare. In fase di sviluppo del progetto diviene così prioritario per i nostri tecnici studiare soluzioni tecniche, che possano garantire questa importantissima peculiarutà. La linea autoclavi mod. Andromeda Vacuum Xp e Andromeda Plus Xp possono contare su una serie di soluzioni che permettono all’operatore di poter impostare l’autoclave secondo le sue proprie esigenze operative.
Carico serbatoi acqua
La linea di autoclavi Andromeda Vacuum Xp e Andromeda Plus Xp , è munita di doppio serbatoio, quello di acqua pura e quello di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per il controllo dei livelli minimi e massimicon lettura digitale sul display e indicazioni led. Il carico dell’acqua avviene tramite pompa ad arresto automatico quando il serbatoio è pieno, questa soluzione evita errori da parte dell’operatore.
Sicurezze
Sicurezze sul portello
Abbiamo applicato al portello ben tre dispositivi di sicurezza:
Il primo è di tipo meccanico-elettromagnetico: si aziona nel momento in cui si da inizio al ciclo di sterilizzazione e blocca completamente l’apertura della porta. Tale dispositivo può essere tolto a fine ciclo, azionando un apposito pulsante e solo con pressione positiva vicina allo zero.
Il secondo è di tipo elettrico: si aziona automaticamente nel momento in cui vi è un chiaro intento di apertura forzata della macchina.
Il terzo è di tipo dinamico: la guarnizione è realizzata con un nuovo concetto, che non permette l’apertura del portello in caso di pressione all’interno della camera.
Sicurezze applicate
Valvola di sicurezza certificata.
T ped sulle camere di sterilizzazione.
Isolamento della camera con materiale ceramico certificato.